Torniamo al Centro Polivalente per la 2a volta, a Parma dove ci siamo trovati così bene ed abbiamo passato uno splendido pomeriggio imparando e divertendoci!
Al Centro Polivalente, Casa nel Parco, Strada Naviglio Alto – 43125 – Parma
Sabato 29 Novembre 2014 dalle 15:00 alle 18:00
Si è svolto il consueto appuntamento di CoderDojo Parma, ovvero un laboratorio di informatica orientato ai ragazzi allo scopo di imparare ad utilizzare il computer creativamente ed apprendere i principi della programmazione per realizzare un videogioco vero e proprio o applicazioni.
Questa volta, per la prima volta il laboratorio è stato strutturato in 2 sessioni parallele:
- Scratch, per tutti i ninja nuovi e per coloro che avevano tra i 7 e 13 anni abbiamo realizzato un videogioco
- HTML5, i ninja più esperti tra i 10 e 14 anni si sono cimentati nella realizzazione di una vera e propria pagina web
Videogioco PONG
Il gioco Scratch che abbiamo realizzato insieme lo trovate a questo indirizzo: http://scratch.mit.edu/projects/37565356/
Un classico gioco che ha tenuti incollati allo schermo molti di noi mentor e genitori. I più giovani forse non lo conoscono ma rimane comunque un divertentissimo e semplice video gioco che ha fatto la storia e che abbiamo rifatto senza problemi con Scratch, come sempre, ognuno a proprio modo.
Grazie al supporto di OnOff Fablab Kids
Per i genitori
Il laboratorio è per i bambini ma abbiamo voluto condividere questo bel pomeriggio anche con i genitori affrontando il discorso computer e digitalizzazione attraverso un evento dedicato e sostenuto dalla logopedista Mariangela Di Gerlando dell’associazione Mamma Trovalavoro sul tema:
“Apprendere attraverso l’uso del computer”
L’evento si è svolto parallelamente al laboratorio di CoderDojo, gratuito ed aperto a tutti i genitori.
Ecco le foto della giornata!
Be Cool!
CoderDojo Parma